Reef Check
Già disponibile per gli abbonati in AREA CLIENTI
Vuoi abbonarti? scegli la formula
Oppure acquista qui di seguito il singolo numero:
€2,50
Un racconto di un’associazione che si dedica alla protezione e al recupero delle scogliere del Mediterraneo e di tutte le aree coralline.
“Reef Check” fa parte di una collana di “agili testi” di facile consultazione e utilizzo su grandi tematiche ambientali e sociali. Molti titoli, come questo, si riallacciano alle iniziative dell’Istituto comprese nell’area de il Pianeta azzurro, che si occupa di divulgare i temi sulla risorsa acqua. In particolare questo volume è dedicato ai numerosi progetti di Reef Check Italia Onlus, un’associazione scientifica non lucrativa fondata nel 2008 e che mira a coinvolgere il pubblico nella conservazione dei reef. I volontari Reef Check sono subacquei ricreativi che, opportunamente preparati, osservano e verificano lo stato degli habitat marini costieri del Mediterraneo e delle scogliere coralline, partecipando così alla ricerca e salvaguardia degli ecosistemi marini.
REEF CHECK, UNA REALTÀ ATTIVA NELLA PROTEZIONE E RECUPERO DELLE SCOGLIERE DEL MEDITERRANEO E DI TUTTE LE AREE CORALLINE
Testi di: Stefano Moretto, Mario Salomone, Francesca Scoccia, Carlo Cerrano, Massimo Ponti e Gianfranco Rossi - Reef Check Italia onlus
Grafica e impaginazione di: Francesca Scoccia
- Prefazione
- Che cos’è Reef Check Italia Onlus
- MEDITERRANEO - Protocollo di Monitoraggio dell'Ambiente Costiero (MAC)
- Diventare EcoDiver MAC e EcoDiver MAC Trainer
- Altri protocolli
- Protocollo per la “Grande Barriera Adriatica”
- “RETI nella RETE”
- “Segnala il nudibranco”
- “PAST monitoring ”
- Campagna per la protezione delle gorgonie e del corallo rosso
- RCI e Aree Marine Protette
- Sondaggio
- Eco Diver Tropical
- Postfazione